
COMANDANTE – al cinema dal 31 Ottobre 2023
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
Pier Paolo Pasolini ha un amore sacro, religioso e arcano verso il popolo e, all’opposto di questo amore, un profondo odio per i borghesi.
Sono passati trent’anni dalla sua morte, ma le sue parole, quelle che ha lasciato sotto forma di versi, canzoni, romanzi, racconti, film e interviste, racchiudono, ancora oggi, autentiche e sacre verità. È proprio e solo attraverso queste parole, ancora e sempre fastidiose, scandalose, atroci, sublimi, che gli autori di questo documentario hanno deciso di ritrovare il valore storico del poeta, del suo messaggio, della sua vita.
Protagonista, sarà esclusivamente la sua voce, interpretata da Toni Servillo.
Soggetto Matteo Cerami
Sceneggiatura Mario Sesti e Matteo Cerami
Musiche Aidan Zammit, Federico Badaloni
Montaggio Maria D'Agostini
Montaggio del suono Paolo Segat
Organizzazione Filippo Pichi, Carlotta Calori, Paola Pegoraro
Produttori esecutivi Francesca Cima e Nicola Giuliano
Produzione Bim Distribuzione in associazione con Indigo Film
Con il sostegno del Comune di Bologna, Archivio Audiovisivo delMovimento Operaio e Democratico, Associazione Home Movies, AuditoriumParco della Musica
Testi di Pier Paolo Pasolini
Letti da Graziella Chiarcossi e Toni Servillo
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
Enzo Jannacci Vengo Anch’io, il nuovo documentario di Giorgio…
Mercoledì 20 Ottobre al Teatro dell’Opera di Roma sono…