
COMANDANTE – al cinema dal 31 Ottobre 2023
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
L’8 luglio 2000, durante il Giubileo, a Roma si tiene il World Gay Pride, uno dei più grandi raduni gay visti in Italia. Roma A.D.000 fotografa i giorni di tensione vissuti da una città che sta per essere invasa da migliaia di gay, lesbiche, transgender, bisessuali provenienti da tutto il mondo. È un film sulla crisi politica, religiosa, sociale che questo avvenimento ha determinato, partendo da Roma, fino a diventare un “caso” nazionale ed internazionale. Ma è anche un’occasione per incontrare chi ha partecipato da protagonista a quell’evento, di conoscere i lati più privati di persone impegnate in prima linea e tutti i giorni nella difesa dei diritti degli omosessuali: Imma Battaglia, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Saverio Aversa, conduttore radiofonico di Radio Città Futura, Patrick King e Johan Silverhult, danzatori, compagni nella vita e sposati in Svezia nel 1997, Renata Evans, trans brasiliana, attrice e protagonista da sempre della notte romana, Fausto Perozzi, architetto, membro della Rete Evangelica Fede e Omosessualità, Bernardo Vitteritti, fa parte di Rinnovamento Carismatico Cattolico e come Fausto si occupa dei problemi connessi ad omosessualità e fede religiosa.
Soggetto Paolo Pisanelli
Fotografia Paolo Pisanelli
Suono Manuel Cassano, Alessandro Rolla
Musiche originali Daniel Bacalov
Montaggio Aline Hervè
Organizzazione Chiara Cordaro
Prodotto da Francesca Cima e Nicola Giuliano
Produzione Indigo Film in associazione con BIG SUR e con la collaborazione di TELE +
Primo premio - Mediterraneo Video Festival
Mediterraneo Video Festival
crediti non contrattuali
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
Enzo Jannacci Vengo Anch’io, il nuovo documentario di Giorgio…
Mercoledì 20 Ottobre al Teatro dell’Opera di Roma sono…