
COMANDANTE – al cinema dal 31 Ottobre 2023
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
Centinaia, migliaia di Immigrati e profughi provenienti dai Balcani,dai paesi dell’Est, dall’Asia e dall’Africa sbarcano sulle costepugliesi per sfuggire a guerre, persecuzioni politiche, fame.Nel Centro di Accoglienza Regina Pacis di San Foca, in provincia diLecce, vengono ospitati gli immigrati per periodi di tempo compresi tra10 e 40 giorni, finché non ottengano l’autorizzazione a fermarsi inItalia o a continuare il loro viaggio verso i paesi del Nord Europa.
Ilfilm vuole essere un breve viaggio fatto in compagnia di alcuni di loroe del padre “fondatore” del centro, don Cesare Lo Deserto.Durante l’attesa, giorno dopo giorno, vagano pensieri, ricordi,speranze e si intrecciano tra loro storie e lingue diverse.
Fotografia Paolo Pisanelli
Montaggio Letizia Caudullo, Stefano Pasetto, Aline Hervé
Suono Enrico Novello, Sergio Quarta
Montaggio del suono Gianluca Costamagna
Musiche originali Opa Cupa
Produzione Indigo Film e Big Sur in collaborazione con l’Osservatorio sull’Immigrazione della Provincia di Lecce
“Mehmet” Ismail Akbulut
Rashed Ahmed
Ahmed Raza
Mirsej Alzovic
Salomon Berisha
Agim Di Brani
Ali Imran
Lakhdar Lekbir
Primo premio - Videoland di Cesena
Menzione speciale della Giuria - Med Film Festival
Videoland di Cesena
Med Film Festival
Trasmesso da Canal Plus e Planete (Francia)
crediti non contrattuali
Comandante, il nuovo di Edoardo De Angelis, sarà in…
Enzo Jannacci Vengo Anch’io, il nuovo documentario di Giorgio…
Mercoledì 20 Ottobre al Teatro dell’Opera di Roma sono…